images/laspesaneicampi/varie/t_rimini.png

 

Rimini è collocata in una zona pianeggiante sulla costa adriatica, nella parte sud-orientale della regione Emilia-Romagna. È bagnata da quattro fiumi: l'Ausa, il Marano, l'Uso e il Marecchia, che dà il nome a parte della provincia (Valmarecchia; l'altra area è detta Valconca, dal nome di un altro corso d'acqua). 

La cucina riminese, costituita essenzialmente da tradizioni e usi gastronomici in gran parte comuni a tutta la Romagna, manifesta gli stretti legami che la città ha avuto per secoli con la campagna e con il mare. Il piatto più famoso della cucina riminese è la piada, caratteristico pane rustico romagnolo, qui più sottile e ampia rispetto a quella preparata nelle province di Forlì-Cesena e di Ravenna, farcita con prosciutto, squacquerone, erbette o verdure gratinate.

Nel territorio riminese si producono i vini DOC Colli di Rimini (Albana, Cagnina, Pagadebit, Sangiovese e Trebbiano) e l’olio extravergine di oliva DOP Colli di Romagna.

Lorenzini Elio Azienda Agricola 2144
L’oro del Daino di Delbianco Mirko s.s. 3399
Malpassi Fabrizio Azienda Agricola 1882
Mancini Mauro Azienda Agricola 2422
Manuela Montanari Azienda Agricola 2920
Marcello Morri azienda agricola 3474
Menini Teresina Azienda Agricola 1758
Molari Adriano Azienda Agricola 1899
Montebelli Luciana Azienda Agricola 1876
Moretti Paola Azienda Agricola 2790
Mosca di Mosca Orfeo e Alvaro 1902
Muratori Enzo Azienda Agricola 2006
Nanni Flora Azienda Agricola 2370
Nicoletti Ismaela Azienda Agricola 2542
Nicolini Romano Azienda Agricola 3995
Orsomel di Fabio Lorenzi 4591
Pagliarani Gabriele e Mario Società agricola 1981
Palmetti Tino Azienda Agricola 1997
Paolo Falleroni 2147
Pasquinelli Mauro Azienda Vinicola 2718

Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. E' necessario abilitare JavaScript per vederlo.

La spesa in campagna emilia romagna